il bando
1. Termini
La scheda di partecipazione deve essere compilata entro il 30 giugno 2022. Le opere (corti/ cortissimi e animazione) devono essere consegnate entro e non oltre il 15 luglio 2022.
2. Selezione dei finalisti
Delle opere pervenute verrà effettuata una prima selezione per scegliere i 25 finalisti da parte di un Comitato scelto dal Consiglio direttivo il cui giudizio è insindacabile.
3. Proiezione dei filmati finalisti
Le opere selezionate come finaliste saranno proiettate nelle sedi del Festival nell’ottobre 2022: in queste serate una giuria qualificata, i cui componenti verranno resi noti mediante il sito web www.festivaldelcinemanuovo.it assegnerà i premi elencati nel punto seguente.
4.1 Premi
Il Festival del Cinema Nuovo assegnerà i premi seguenti:
Categoria Corti
1° classificato: € 2.000,00
2° classificato: € 1.500,00
3° classificato: € 1.000,00
Categoria Cortissimi/Videoclip
1° classificato: € 700,00
2° classificato: € 600,00
3° classificato: € 500,00
Categoria Animazione
1° classificato: € 500,00
4.2 Premi Speciali
Premio “CulturAgile” – Fondazione Allianz UMANA MENTE al miglior corto/cortissimo o animazione focalizzato sul tema dell’accessibilità a favore di persone con disabilità. Le opere potranno dare risalto anche a nuove tecnologie e strumenti per favorire la partecipazione di tutti a musei, spettacoli, mostre, eventi e, in generale, alla vita culturale: € 1.000,00
Premio Fondazione Don Carlo Gnocchi per il miglior corto/cortissimo o animazione che provenga dal mondo della scuola e tratti di tematiche inclusive: € 1.000,00
4.3 Altri Premi
Verranno assegnati anche trofei o targhe per:
- il miglior attore o la migliore attrice
- la migliore regia
- la migliore sceneggiatura
- il miglior montaggio
- la migliore musica
il regolamento
1. Ammissibilità
Possono partecipare al concorso tutti i cortometraggi realizzati in Comunità, Centri Socio Educativi, Centri Diurni o Residenziali, enti e strutture per persone con disabilità o progetti specifici per persone con patologie invalidanti. Sono ammessi anche progetti realizzati da scuole, purché rispettino tutti gli articoli del regolamento. I cortometraggi devono avere come interpreti persone con disabilità la cui presenza risulti fondamentale e predominante nel filmato.
2. Categorie
Il concorso prevede tre categorie:
Categoria Corti
Durata massima consentita 15 minuti, compresi titoli di testa e di coda.
Categoria Cortissimi/Videoclip
Durata massima consentita 5 minuti, compresi titoli di testa e di coda.
Categoria Animazione
Durata massima consentita 15 minuti, compresi titoli di testa e di coda.
LE ISCRIZIONI PER LA XIIª EDIZIONE SONO TERMINATE IL 30 GIUGNO 2022
Se hai compilato la scheda di partecipazione, per completare la tua candidatura
RICORDA DI INVIARE IL TUO CORTOMETRAGGIO ENTRO IL 15 LUGLIO!
Potrai farlo utilizzando il form sottostante oppure mediante il servizio gratuito Wetransfer.
Qualora dovessi riscontrare dei problemi nel caricamento del file video, ti consigliamo di inviare il tuo corto a iscrizioni@festivaldelcinemanuovo.it mediante il servizio gratuito Wetransfer.